Passa ai contenuti principali

Valutazione delle riviste scientifiche/I

I docenti e gli studenti universitari che vogliono orientarsi nel complesso (e costoso) mondo della valutazione delle riviste potranno ricorrere a tre utili strumenti utili (e gratuiti): SCImago,  ERIH e CWTS Journal indicators. Cominciamo a conoscerli.

SCImago
database, accessibile gratuitamente, nato dalla collaborazione tra alcune università spagnole e Elsevier (SCOPUS). Permette di generare statistiche sulle citazioni degli articoli di riviste peer-reviewed, per paese e per disciplina. Usa un indicatore basato sull'algoritmo Google PageRank ed è basato sulle riviste indicizzate in Scopus dal 1996; l'indicatore è Inserito nella funzione "Analytics" di Scopus*. Sito: http://www.scimagojr.com

European Reference Index for the Humanities (ERIH)
Creato dall'European Science Foundation (ESF) ha lo scopo di realizzare un indice di riferimento delle riviste europee in ambito umanistico. I periodici sono stati suddivisi in 15 discipline e analizzati da gruppi internazionali di esperti. Le liste disciplinari sono organizzate attribuendo a ciascun titolo un valore in una scala di tre categorie (A,B,C). Tra il 2007 e il 2008 sono state pubblicate delle "initial lists" di periodici una per ciascuna delle discipline identificate. La nuova edizione delle liste è prevista per il mese di maggio del 2011*. Sito: http://www.esf.org/research-areas/humanities/erih-european-reference-index-for-the-humanities.html.

CWTS
Source Normalized Impact per Paper (SNIP) sviluppato dal Centre for Science and Technology Studies (CWTS) dell'Università di Leiden per Scopus su commissione dell'Elsevier. Rappresenta un'alternativa al IF. L'indicatore è Inserito nella funzione "Analytics" di Scopus*. Sito: http://www.journalindicators.com

* Definizioni tratte da

Post popolari in questo blog

Biblioteche tra Google e Wikipedia

Primary Research Group ha pubblicato una ricerca sui comportamenti di alcune importanti biblioteche statunitensi (universitarie, specilizzate, pubbliche, ecc.) nei confronti dei Mega-Internet Sites quali Google, MSN Search Engine, ecc. Dall'estratto (leggi qui ) si possono trarre alcune interessanti informazioni. Alcuni esempi. Sembra confermata la predilizione delle biblioteche verso Google. Il 52,1% delle biblioteche analizzate ha organizzato dei workshops sull'uso di questo motore di ricerca, contro il 9,1% che ha invece dedicato corsi al search engine di Microsoft. In qualche modo sorprendente il rapporto con Wikipedia considerata da un cospicuo 32% delle bibllioteche una “unreliable information source and don’t recommend its use” mentre il 65,3% la ritiene “generally reliable but to use with some caution”. Addirittura solo il 2,48% delle biblioteche ritiene Wikipedia affidabile come le enciclopedie a stampa. Un altro dato sembra incrinare, almeno in parte, alcun

Pro e contro Wikipedia

Sull'utilizzo di Wikipedia (WP) come strumento di studio segnalo un articolo apparso sul quotidiano francese Liberation (leggi qui ). Si tratta di un'intervista ad un ricercatore che prende le difese dell'enciclopedia on-line rispetto ai recenti attacchi lanciati dall'Inghilterra e dagli Stati Uniti (vedi logo e motto qui a fianco riportati). Queste reazioni si basano su tre critiche di base: 1) WP contiene errori; 2) Gli studenti l'utilizzano come fonte primaria senza verificare le informazioni; 3) l'enciclopedia in linea è facilmente accessibile e dunque "ricopiabile". Il ricercatore francese invita invece a pensare a a WP non soltanto come ad una enciclopedia, ma "come a un progetto enciclopedico e un bene comune dell'umanità". L'avvento di WP ha poi messo in luce due fenomeni: "la babelizzazione di coloro che sono in grado di dare dei pareri" (la traduzione è libera); il superamento dei circoli accademici nella co-cost

Biblioteche universitarie: la fase 3

In che modo le biblioteche universitarie italiane inizieranno la fase 3 di questa emergenza covid19? Un'idea possiamo farcela andando a vedere cosa stanno facendo in Sud Corea. Diverse biblioteche accademiche hanno riaperto le sale lettura, con orari ampi, ma anche con diversi controlli. La Seoul National University Library (vedi immagine, link ) chiede agli utenti: - di compilare un questionario sullo stato di salute; - di sottoporsi alla misurazione della temperatura ; - di indossare la mascherina . Uno degli atenei più antichi della Corea del Sud la Sungkyunkwan University con sede nel centro di Seoul prevede orari differenziati (ma in molti casi ampi, vedi tabella sotto), sempre il controllo della temperatura e procedimenti di pulizia e disinfezione ( link ).