Passa ai contenuti principali

New Issues

Recently published in E-Lis

Capaccioni, Andrea La via spagnola all'Accesso Aperto, 2014
http://eprints.rclis.org/23186/

Capaccioni, Andrea Eugène Morel (1869-1934) estimatore di Otlet., 2014 . In Eugène Morel (1869-1934) estimatore di Otlet, Sapienza Università di Roma, Roma (Italy), 24 March 2014.
http://eprints.rclis.org/23769/

Capaccioni, Andrea Actividad documental en el periodismo y la formación
 de los periodistas en Italia, Universidad Complutense de Madrid , marzo 2014.
http://eprints.rclis.org/23117/

Capaccioni, Andrea Prospettive europee di una memoria locale, In: Perugia in cammino : storie che fanno la storia. Perugia : Futura, 2013, pp. 17-19.
http://eprints.rclis.org/23116/

Post popolari in questo blog

Biblioteche tra Google e Wikipedia

Primary Research Group ha pubblicato una ricerca sui comportamenti di alcune importanti biblioteche statunitensi (universitarie, specilizzate, pubbliche, ecc.) nei confronti dei Mega-Internet Sites quali Google, MSN Search Engine, ecc. Dall'estratto (leggi qui ) si possono trarre alcune interessanti informazioni. Alcuni esempi. Sembra confermata la predilizione delle biblioteche verso Google. Il 52,1% delle biblioteche analizzate ha organizzato dei workshops sull'uso di questo motore di ricerca, contro il 9,1% che ha invece dedicato corsi al search engine di Microsoft. In qualche modo sorprendente il rapporto con Wikipedia considerata da un cospicuo 32% delle bibllioteche una “unreliable information source and don’t recommend its use” mentre il 65,3% la ritiene “generally reliable but to use with some caution”. Addirittura solo il 2,48% delle biblioteche ritiene Wikipedia affidabile come le enciclopedie a stampa. Un altro dato sembra incrinare, almeno in parte, alcun...

Biblioteche universitarie: la fase 3

In che modo le biblioteche universitarie italiane inizieranno la fase 3 di questa emergenza covid19? Un'idea possiamo farcela andando a vedere cosa stanno facendo in Sud Corea. Diverse biblioteche accademiche hanno riaperto le sale lettura, con orari ampi, ma anche con diversi controlli. La Seoul National University Library (vedi immagine, link ) chiede agli utenti: - di compilare un questionario sullo stato di salute; - di sottoporsi alla misurazione della temperatura ; - di indossare la mascherina . Uno degli atenei più antichi della Corea del Sud la Sungkyunkwan University con sede nel centro di Seoul prevede orari differenziati (ma in molti casi ampi, vedi tabella sotto), sempre il controllo della temperatura e procedimenti di pulizia e disinfezione ( link ).

L'impatto delle biblioteche universitarie

Interessante dibattito in Francia sull'impatto sociale delle biblioteche universitarie link