C apita con sempre maggiore frequenza di dover citare delle risorse in rete. Per una più completa identificazione sappiamo che dobbiamo aggiungere l'URL (con o senza parentesi in base allo stile citazionale che adottiamo). Quando però si tratta di URL particolarmente lunghe si possono presentare dei problemi di impagnazione. Da qualche tempo per ovviare a questo inconveniente, che opprime anche altri utenti della rete (per esempio chi usa Twitter), è stata individuata una tecnica che permette di abbreviare l'indirizzo internet. E' sufficiente raggiungere il sito che offre il servizio di URL shortening digitare l'indirizzo che ci interessa e ottenerne il formato abbreviato: la voce di Wikipedia dedicata a questa tecnica è raggiungibile all'indirizzo: http://en.wikipedia.org/wiki/URL_shortening#Additional_layer_of_complexity utilizzando il servizio goo.gl, otteniamo: http://goo.gl/72Zr49 Questa tecnica è utilizzabile per le citazioni bibliografiche? Un n...